Please enable JS

Messaggio di errore

  • Notice: Undefined variable: node in require_once() (linea 20 di /home/salentobicitour/web/salentobicitour.org/public_html/sites/all/themes/ementy/tpl/page-page-title.tpl.php).
  • Notice: Trying to get property 'type' of non-object in require_once() (linea 21 di /home/salentobicitour/web/salentobicitour.org/public_html/sites/all/themes/ementy/tpl/page-page-title.tpl.php).

Riconoscimento delle erbe spontanee: "Sti Zanguni!"

    Paparine, zanguni, lapazzi, cicoreddhe, sprusciani… sono solo alcune delle decine di erbe spontanee commestibili che crescono nel Salento e che erano una parte importante della dieta locale nel passato. Anticamente queste erbe venivano utilizzate anche a scopi medicinali.
    Ancora oggi, se si passeggia nelle campagne tra Ottobre ed Aprile, non è raro vedere persone (quasi tutte anziane) che – armate di coltello e busta di plastica – raccolgono le erbe spontanee. I piatti della tradizione che utilizzano questi ingredienti sono ancor oggi molto apprezzati. Il riconoscimento e la preparazione di queste erbe è un sapere che deve essere trasmesso alle giovani generazioni.
    In collaborazione con Terrarossa, Salento KM0 e il Parco Otranto Leuca e Bosco di Tricase, abbiamo organizzato alcune passeggiate in bicicletta durante le quali siamo andati sui campi, abbiamo raccolto le erbe – con l’aiuto di anziani ed esperti – per poi cucinarle e mangiarle tutti insieme.

Italiano
Immagine principale: 
erbe spontanee
Categoria: 
Url esterno: 
http://sbt.vrisko.it
I Ciclopi Srl
Via Buonarroti, 30

73100 Lecce
P.IVA 04622810754
Seguici su:

Iscriviti alla newsletter
CAPTCHA
Questa domanda è per verificare che non vi siano inserimenti di spam.
8 + 6 =
Risolvi questa semplice operazione matematica ed inserisci il risultato. Es. per 1+3 inserisci 4.
©2019